Pubblicato su Comune di Odolo (http://comune.odolo.bs.it)

Home > Servizi al cittadino

Servizi al cittadino

SEGNALAZIONI ACQUA - GAS - FOGNATURA - ENERGIA ELETTRICA

 

NUMERI PRONTO INTERVENTO A2A

 

In casi di perdite di ACQUA su strada:                                                                 800-933 359

In casi di problemi su condutture GAS:                                                                 800-066 722

In casi di problemi sulle condutture FOGNATURA (compresi chiusini stradali):    800-933 359

In casi di problematiche con condutture di ENERGIA ELETTRICA:                       800-933 301

 

MODULISTICA


LA MODULISTICA E' SUDDIVISA PER OGNI UFFICIO, CLICCARE SULL'UFFICIO INTERESSATO E SCORRERE LA PAGINA FINO IN FONDO.

 

>>> UFFICI COMUNALI [1]

 

Anagrafe a domicilio

Anagrafe a domicilio È un servizio offerto a chi non può raggiungere gli uffici dell’anagrafe per gravi motivi di salute. Con il servizio anagrafe a domicilio è possibile richiedere: - carta d’identità - autentica di firma Un tuo delegato deve presentarsi agli sportelli dell’anagrafe con: - il tuo documento d’identità - un certificato medico che attesta l’impossibilità a muoverti - la documentazione relativa al servizio richiesto. Costo: il servizio è gratuito A chi rivolgersi All’Ufficio Anagrafe. Per informazioni tel. 0365826321

Anagrafe della popolazione - obbligo denuncia

ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE obbligo di comunicazioni Gli intestatari delle schede di famiglia nonché ciascun componente maggiorenne della famiglia stessa ed i capi convivenza hanno l'obbligo di dichiarare all'Ufficio anagrafe i seguenti fatti: 1) Trasferimento di residenza da altro Comune o dall'Estero, ovvero trasferimento all'Estero per emigrazione definitiva. 2) Costituzione di una nuova famiglia o di nuova convivenza, ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia o della convivenza. 3) Cambiamento di abitazione 4) Cambiamento dell'intestatario della scheda di famiglia o del responsabile della convivenza. 5) Cambiamento della qualifica professionale 6) Cambiamento del titolo di studio Le dichiarazioni debbono essere effettuate entro venti giorni dal verificarsi dell'evento. Chiunque contravviene alle disposizioni di cui sopra è punito con l'ammenda, salvo l'applicazione di ulteriori provvedimenti penali qualora il fatto costituisca reato più grave.

Dichiarazione sostitutiva

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA sostituisce il: stato lavorativo assenza di condanne penali possesso di qualifiche o titolo di studio conseguimento o sostenimento di esami o titoli situazione reddituale o economica esistenza a carico di... assolvimento di obblighi contributivi possesso di codice fiscale o partita iva dichiarazione di essere rappresentante legale o tutore iscrizione ad associazioni
AllegatoDimensione
dichiarazione sostitutiva.pdf [2]9 KB

Modello autocertificazioni

Modello autocertificazioni La legge prevede la possibilità per l'interessato di dichiarare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con soggetti privati che lo consentono: data e luogo di nascita residenza cittadinanza godimento dei diritti civili e politici stato di celibe, nubile, coniugato, vedovo o stato libero stato di famiglia esistenza in vita nascita del figlio decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni,appartenenza a ordini professionali titolo di studio, esami sostenuti, qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto possesso e numero del codice fiscale, della partita Iva e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria stato di disoccupazione, qualità di pensionato e categoria di pensione,qualità di studente, qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili, iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo tutte le situazioni relative all'adempimento degli obblighi militari,ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio il fatto di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa il fatto di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali qualità di vivenza a carico tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile il fatto di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato. La sottoscrizione della dichiarazione non deve essere autenticata, sia che l'interessato la trasmetta per posta sia che la consegni personalmente. Osservazioni L'autocertificazione ha la stessa validità dei certificati che sostituisce (generalmente è quindi valida sei mesi). Le dichiarazioni possono essere anche cumulative e possono riguardare anche dati storici, relativi cioè ad un momento precedente all'attuale. La dichiarazioni false costituiscono reato e comportano la perdita dei benefici ottenuti. Tutti gli enti pubblici e quelli che svolgono un servizio pubblico (INPS, Questura, ENEL,TELECOM, etc.) sono obbligati ad accettare l'autocertificazione. Il rifiuto da parte del funzionario addetto di ricevere l'autocertificazione costituisce violazione dei doveri d'ufficio. L'autocertificazione non può essere utilizzata per atti da presentare all'autorità giudiziaria in procedimenti giurisdizionali. Normativa D.P.R. n.445 /2000 (Testo Unico sulla documentazione amministrativa - art.46) Legge 7 agosto 1990 n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
AllegatoDimensione
autocertificazione.doc [3]34 KB

Rilascio Passaporto

Modello per rilascio passaporti Il passaporto ha validità di 10 anni. I Requisiti I requisiti sono indicati dall'art.14 della legge 1185 del 21.11.1967. Si riporta di seguito quanto disposto dall'art.3 del D.L. 271 del 28.7.1989 in materia di diniego dei documenti di espatrio. In particolare il diniego è previsto per "..... coloro che debbano espiare una pena restrittiva della libertà personale o soddisfare una multa o ammenda, salvo per questi ultimi il nulla osta dell'autorità che deve curare l'esecuzione della sentenza...." . A seguito della sentenza del 16-30 dicembre 1997 n.464 della Corte Costituzionale viene rilasciato il passaporto al genitore naturale convivente senza più autorizzazione del Giudice Tutelare. Documentazione domanda su modello prestampato; due fotografie identiche e recenti; ricevuta di versamento su c.c.p. n. 67422808 intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro indicando la causale "importo per rilascio passaporto elettronico" (Comunicato stampa della Questura di Brescia) - Euro 44,66 per passaporto elettronico biometrico- modello 32 pagine; - Euro 45,62 per passaporto elettronico biometrico- modello 48 pagine (non ancora in distribuzione); - Euro 5,50 per passaporto collettivo sul c.c.p.00537258 intestato a Questura di Brescia-ufficio passaporti marca di concessione governativa per passaporti da Euro 40,29 documento di riconoscimento valido passaporto scaduto Costo libretti Legge 342 del 21.11.2000 art.55 - la legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio di documenti personali non è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo. Il bollo annuale sul passaporto deve essere pagato solo in caso di espatrio in stati extra UE. Osservazioni Se il passaporto è stato rilasciato per un periodo inferiore a dieci anni, può essere rinnovato,anche prima della scadenza, per periodi complessivamente non superiori a dieci anni dalla data del rilascio. Per il rilascio del passaporto, oltre che alla Questura di Brescia, la domanda può essere presentata anche in Comune uffici demografici: Ufficio passaporti della Questura di Brescia Via Capriolo, 3 - centralino tel. 030.297521 interni 203-204-205-206-207 Orari di apertura: Lun- Mart- Giov-Ven dalle ore 8,30 alle ore 12,00 VEDI ALLEGATO COME DEVONO ESSERE LE FOTOGRAFIE
AllegatoDimensione
modello_passaporto.pdf [4]1.73 MB
Come_presentare_le_fotografie.pdf [5]201.57 KB

ATTIVITA' COMMERCIALI SUL TERRITORIO

CARTOLERIE

CARTOLERIA SNC UGHI DI UGHI ROBERTO & DARIO & C. VIA FRATELLI SCALVINI, 5 25076 ODOLO (BS) Tel: 0365826041

 

 

ELETTRICISTA

Panelli Gianpietro Impianti elettrici/radiotel/elettronici Via Brescia 76

Tonni Domenico elettricista Via Fontanina,8

Baruzzi Angelo impianti elettrici Via Garibaldi,40

Baruzzi Guido Materiale elettrico Via G.Mazzini

 

ESTETISTA

Facchini Ramona estetista Via F.lli Scalvini, 65

FALEGNAMERIE

Stilmobil Di Ferliga Giovanni Falegnameria Mobili Rustici 3, LOCALITA' DOSSI - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860858

LANZA FABIO Montaggio mobili c/terzi Via Rossetti,35

IDRAULICO

Caldera Luigino idraulico Via Nadrino, 27

 

IMBIANCHINO

Guatta Giuliano Imbianchino-verniciatore Via Marcolini 60

LAVORI EDILI

Tononi Valerio Attività edilizia Via Garibaldi,32

Ferandi Calcestruzzi s.r.l. produzione calcestruzzo Via Brescia

MACELLERIE

Dusi Valter Macellaio Via F.lli Scalvini,20

MARMISTA

La Nuova Marmi Valsabbia di Bardelloni Fernando e Achille Melchiade s.n.c. marmista Via S. Lorenzo, 5

PARRUCCHIERI

Simoni Maria Rosa parrucchiera Via Dino Carli, 13

Dusi Francesca parrucchiera Via S. Zeno

Usardi Marzia parrucchiera Via Mazzini

Brunori Roberto parrucchiere Via F.lli Rossetti

PIASTRELLISTA

Amicabile Paolo Piastrellista Via Marcolini,12

SERRAMENTI

Gazzaroli Bortolo Serramenti in alluminio Via S.Lorenzo, 5

Ferrari Giuliano Montaggio mobili e infissi c/terzi Via Praes,14

SERVIZI PER L'AUTO

Autoriparazioni F.lli Simoni snc Via Brescia 30 - 25076 Odolo Tel. 0365 826312

Soccorso Stradale Autoriparazioni Dolci Romeo Di Dolci F. C. S.N.C. 16, VIA IV NOVEMBRE - 25076 Odolo (BS) tel: 335 6273550

FIAT OFFICINA AUTORIZZATA AUTO E VEICOLI COMMERCIALI Autoriparazioni Dolci Romeo Di Dolci Fabio E C. S.N.C. 4, VIA IV NOVEMBRE - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860179

Dolci Guido & C. (S.N.C.) Officina Autoriparazioni 22, VIA IV NOVEMBRE - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860150 tel: 0365 869093

PIALORSI FELICE ELETTRAUTO Elettruato Pialorsi Felice & C. (S.N.C.) Elettrauto Batterie Autoradio 94, VIA BRESCIA - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860300

Carrozzeria LUX SRL Via IV Novembre,4

Pedersoli Pietro Gommista Lavaggio Via Brescia, 39

Ideal Car di Pizzoni G. & Federici F. carrozzeria Via Brescia,32

Eccomelli Marco distributore benzina, autolavaggio Via Brescia, 90

VERDE E GIARDINI

ALTRI SERVIZI E ATTIVITA'

C.M.C. CARLI AGOSTINO C.M.C. Di Carli Agostino E Figli (S.N.C.) 56, VIA IV NOVEMBRE - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 826087

Meccanica Bozzetti Bruno E C. (S.N.C.) 5, VIA BRESCIA - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860154

O.To.Ci. (S.R.L.) Officina Meccanica 99, VIA FRATELLI ROSSETTI - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 860340

A.G.F. S.R.L. Officina Meccanica 30, VIA IV NOVEMBRE - 25076 Odolo (BS) tel: 0365 826009

Nuova Carpenteria Carpenteria Metallica Via Marconi,27

M.V. Assemblaggio Imballaggio Via IV Novembre 28

C.T.O. Carpenteria Termoidraulica Via Mazzini

SA.FER di Benedetti S. & C. materiali edili e lavorazione ferro Via S. Apollonia,22

Farmacia

Farmacia Fabiani Emilio Via Giuseppe Mazzini, 35 - 25076 Odolo Telefono: 0365-860205; Codice: 2066; Partità Iva: 02281660981

in caso di necessità anche:

Farmacia Viani Gianmario - Via Roma, 31 Preseglie tel:0365 84220

Farmacia Presazzi - Via Roma, 34 Agnosine tel:0365 896131

Farmacia Vallio Terme - Via Roma, 125 Vallio Terme tel:0365 370333

Farmacia Di Molfetta - Via XX Settembre, 53 Sabbio Chiese tel:0365 85144 www.farmaciadimolfetta.it

Farmacia Caravaggi Carlo - Via Giarelli, 2 Barghe tel:0365 84477


URL originale: http://comune.odolo.bs.it/node/7

Collegamenti:
[1] http://www.comune.odolo.bs.it/node/5
[2] http://comune.odolo.bs.it/sites/default/files/dichiarazione sostitutiva.pdf
[3] http://comune.odolo.bs.it/sites/default/files/autocertificazione.doc
[4] http://comune.odolo.bs.it/sites/default/files/modello_passaporto.pdf
[5] http://comune.odolo.bs.it/sites/default/files/Come_presentare_le_fotografie.pdf